Secondo piatto o piatto unico? Scegliete voi, il sapore stuzzicante e ricco di questo piatto soddifa i palati più esigenti.
Ingredienti
per 4 persone
4 carciofi
1 panino raffermo
pangrattato
grana grattugiato
1 barattolo da 400 gr di pomodori a pezzetti
olio extravergine di oliva
mezzo peperoncino fresco
1 spicchio daglio
prezzemolo
mezzo limone
Mondare i carciofi, tagliarne la punta ed eliminarne le foglie più dure. Strofinarli con il mezzo limone affinchè non si anneriscano
Preparare il ripieno. Bagnare e strizzare il panino raffermo, ridurlo in pezzi molto piccoli, aggiungere pangrattato, olio, prezzemolo tritato, grana grattugiato, aglio tritayo, tre cucchiai di pomodori a pezzetti e sale. Amalgamare il tutto per bene fino ad ottenere un composto omogeneo di media consistenza.
Allagrgare il centro dei carciofi creandouna conca e riempirli con il ripieno, pressando affinchè risultino ben pieni. Far dorare laltra metaà dello spicchio d'aglio in 4 cucchiai d'olio in una casseruola bassa. Porre i carciofi rovesciati nellolio bollente affinchè si crei una crosticina dorata sul ripieno e non possa più fioriuscire.
Girare i carciofi, aggiungere il resto del barattolo di pomodori, il mezzo peperoncino ed un p'ò di sale.
Far cuocere per circa 3/4 d'ora perchĆØ i carciofi devono diventare morbidi. Durante la cottura cospargere ogni tanto il ripieno con una cucchiaiata del sugo di base. Secondo i miei gusti, questo piatto rende bene tiepido.
adoro i carciofi e non li ho mai mangiati ripieni al sugo, una ricetta che voglio provare! grazie
RispondiEliminawow..che buona questa ricetta! non li ho mai provati cucinati cosƬ i carciofi !
RispondiEliminaIo adoro i carciofini..conditi in ogni modo..ma i tuoi ripieni sono una vera delizia..quanto mi piacerebbe assaggiarli!!!
RispondiEliminaBuoniiii! Adoro i carciofi, li devo provare cosi!
RispondiEliminaadoro i carciofi ma non li ho mai assaggiati ripieni, grazie per la ricetta devo proprio copiarla
RispondiEliminaMia cara tu con queste ricette sei una continua tentazione...proverò anche questa mi piace molto sperimentare nuove ricette
RispondiEliminahehehehe saprei io a chi far vedere questa ricettina succulenta! anzi quasi quasi gliela preparo! per un fanatico dei carciofi questa ricetta ĆØ il top!! io poi vedendo queste fotine ad ora di cena...... famissima!!! XD
RispondiEliminaIo, amante dei carciofi questi li devo fare di sicuro!! Mammmaaa mia chissĆ che buoni!!!
RispondiEliminaAdoro i carciofi e di certo farò tesoro della tua ricetta per riprodurla alla prima occasione! Evviva la buona cucina!
RispondiEliminaNella mia famiglia siamo grandissimi amanti dei carciofi per questo ti rubo la ricetta, sperando di non fare danni!!!
RispondiEliminaQuesto è un piatto golosissimo, lo farò prestissimo. Me li sto mangiando con gli occhi
RispondiEliminaMia madre li cucina più o meno in questo modo, ma non nello specifico come la tua ricetta che le farò provare ed io assaggerò! ah ah
RispondiEliminaSono da provare i carciofi come proponi tu..... diversi dal solito....
RispondiEliminaOttime ricette diverse dal solito,brava ..... le proverò
RispondiEliminaDevono essere buonissimi... le farò al più presto e ti farò sapere se sono stata all'altezza!!!
RispondiElimina